Ludovica un amore ai confini dal mondo – Intervista a Martin Maisler sul romanzo.
KIM MANRESA – Fotoreporter, Dalle cariche della polizia della transizione spagnola alla fotografia impegnata. Il suo set è il mondo. Guerre, povertà, ingiustizie sociali…
JULIO VAQUERO – Pittore L’opera pittorica di Julio Vaquero si sviluppa nell’ambito della rappresentazione realistica, approfondendone sempre la qualità materica. La sua ricerca si concentra sui problemi fondamentali della luce e dello spazio e sulla dualità tra spazio piatto e spazio tridimensionale, concentrando lo sguardo sugli elementi che compongono la cultura e il mondo della conoscenza contemporanea, nonché la figura all’interno di spazi simbolici. Julio Vaquero compone gli spazi che poi dipinge dal vero all’interno del suo studio, creando un dialogo tra la pittura come rappresentazione tradizionale e come esperienza nello spazio reale che l’ha generata.
Per Jaume Plensa (scultore) l’arte è costruire bellezza La bellezza nei segni e nelle parole nel corpo umano e nella scrittura Bellezza in tensione, volume e spazio. Intervista di Martin Maisler per la serie Blanc Sobre Blanc.
Il collezionista Josep María Civit (Montblanc, 1947) è noto soprattutto per il suo lavoro di designer e comunicatore, iniziato negli anni ’70 e che svolge dal suo studio Taula de disseny. Ha un aspetto più riservato che ha iniziato a sviluppare più di 40 anni fa e che riempie la sua vita privata: quella di un collezionista d’arte contemporanea…
Xavier Corberó i Olivella (Barcellona, 1935-Esplugas de Llobregat, 24 aprile 2017) scultore spagnolo. Ha studiato alla Massana School di Barcellona e alla Central School of Arts and Crafts di Londra. Ha risieduto alternativamente a Parigi, Barcellona e New York, e ha creato a Esplugas de Llobregat un complesso di vecchie case destinate a servire come residenze per artisti in visita a Barcellona.
Gianluca Fellini, Fotíografo.
Interview with Prof. Giogio Fabretti – Anthropologist – A crisis that comes from within – Reflections on the state of the Coronavirus pandemic –
Dr. Giorgio Fabretti, a propósito de la edición de un nuevo libro
sobre las Perspectivas sobre la ingeniería de la hominización.
“La selección artificial”. Entrevista de Martin Maisler